Il SIA, applicazione web per la gestione dei dati anagrafici degli iscritti A.I.D.O. dal 2005, consente una valida integrazione delle singole sezioni provinciali con il livello nazionale.Per le strutture a ciò preposte, il SIA sarà di grande aiuto nell’identificazione di un potenziale donatore, in quanto il sistema accede istantaneamente all’intero patrimonio di tesserati dell’associazione e per ciascuno di essi si fa garante, per conto dei responsabili della relativa sezione, dell’esistenza di un’apposita dichiarazione testamentaria.
SIT (Sistema Informativo Trapianti), invece, gestisce le espressioni di volontà censite dalle Asl e che confluiscono al Centro Nazionale Trapianti.
- raggiungibile da qualunque computer connesso a internet;
- accessibile a chiunque disponga di adeguate credenziali in qualsiasi momento e situazione;
- un sistema fruibile per differenti tipi di utenza ai quali fornisce servizi diversificati.
- una struttura articolata, moderna e controllata per la gestione dei dati;
- una garanzia di sicurezza per le informazioni trattate e gestite;
- una base dati veloce, flessibile e completa;
- una tracciabilità delle operazioni effettuate sul database a tutela della privacy.
- tutti i tesserati;
- tutti gli operatori accreditati;
- l’intera nomenclatura dell’apparato amministrativo
- fornisce un punto di vista statistico e riepilogativo agli operatori dei media;
- apre l’Associazione alla collaborazione con altri sistemi informativi;
- integra l’Associazione nelle strutture istituzionali con le quali condivide l’obiettivo di tutelare al meglio il diritto alla vita dei cittadini